Inserito da Stefania il 13.04.11
Certi di farvi cosa gradita, inseriamo il Pdf contenente gli abstract di tutte le relazioni e i poster presentati al Congresso appena concluso. Il libro contiene anche gli interventi dei Key Note, Anna Chronaki e Kai Hakkarainen. Buona lettura! III_Congresso_CKBG._Libro_degli_Abstract_completo
Inserito da luca il 15.06.11
Disponibili sul sito (in questa pagina) i materiali del III Congresso Nazionale CKBG “Empowerment, Formazione, Tecnologie. L’Individuo, il Gruppo e l’Organizzazione”. Un modo utile per prolungare la discussione e la riflessione sui temi di ricerca che hanno animato quei giorni a Bari! Sentitevi liberi di condividere e diffondere la notizia!
Inserito da Stefania il 26.03.11
È disponibile il programma definitivo! Lo trovate alla pagina del programma.
Inserito da Stefania il 15.02.11
E’ stata prorogata la deadline per l’invio delle proposte di contributo. La nuova scadenza è il 25 febbraio 2011.
Inserito da Stefania il 18.01.11
Nella giornata dell’08 aprile 2011, a partire dalle ore 15.30, sarà offerta una visita guidata per il centro storico di Bari. Il capoluogo pugliese rappresenta un perfetto incontro tra culture orientali ed occidentali, per questo il percorso da noi pensato toccherà alcuni dei luoghi più salienti della storia di Bari. Per maggiori info, vedere alla pagina Eventi sociali.
Inserito da luca il 13.10.10
Il Congresso è organizzato in concomitanza con la chiusura del Progetto di Ricerca di Interesse nazionale (PRIN) 2007-2009 “Identità digitali e comunità virtuali, professionali e formative”.
Inserito da luca il 13.10.10
È uscita la prima call for papers. Trovate le info dettagliate nella sezione “Call for papers”.
Inserito da luca il 13.10.10
Il III congresso CKBG si terrà nella splendida cornice della città di Bari, presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Piazza Umberto I, Salone degli Affreschi.
Inserito da luca il 13.10.10
Gli autori troveranno tutte le indicazioni necessarie per la preparazione di presentazioni orali, poster e simposi. Per facilitare gli autori, il CKBG mette infatti a disposizione alcune rapide guide per la preparazione del proprio contributo.
Inserito da luca il 13.10.10
Il programma di eventi sociali comprenderà alcuni momenti di condivisione informale e di svago: dalla cena sociale ad alcune proposte stimolanti che accompagneranno i partecipanti alla scoperta di Bari e dintorni.