Gli abstract dei poster, di lunghezza non superiore ai 2500 caratteri (spazi inclusi), dovranno essere divisi in 4 sezioni chiaramente separate, contenenti: l’inquadramento teorico del problema studiato; gli obiettivi; la descrizione del metodo; i risultati raggiunti (almeno parziali).
Per la proposta di demo si richiede una breve descrizione degli obiettivi e dei contenuti di lunghezza non superiore ai 2500 caratteri (spazi inclusi).
Gli abstract e le proposte andranno inviati alla Segreteria Organizzativa (workshop@ckbg.org), usando l’apposito template. La deadline per l’invio è il 31 marzo 10 aprile 2011.
Le proposte saranno sottoposte alla valutazione del Comitato Scientifico e l’esito della valutazione verrà comunicato agli interessati entro il 15 17 aprile 2011.
Gli autori dei poster saranno successivamente invitati a presentare un contributo per lo special issue “Social Network e apprendimento” della rivista TD – Tecnologie Didattiche, curata dall’ITD-CNR.
Pingback: Social Networks 2011 - Un numero speciale della rivista TD del CNR | Interagire, collaborare, apprendere, fare rete
Pingback: Social Networks 2011 - Deadline per l'invio dei contributi! | Interagire, collaborare, apprendere, fare rete
Pingback: Nuove deadline per la giornata "Social Networks 2.0/11" | Interagire, collaborare, apprendere, fare rete